- My Sharona – The Knack
- Tunnel of love – Dire Straits
- Once in a lifetime – Talking Heads
- Start me up – The Rolling Stones
- Atlantic City – Bruce Springsteen
- Rock the Casbah – The Clash
- New frontier – Donald Fagen
- My ever changing moods – The Style Council
- The killing moon – Echo & The Bunnymen
- Pride (in the name of love) – U2
- Purple rain – Prince
- Lost weekend – Lloyd Cole and The Commotions
- Small town – John Mellencamp
- Just like honey -The Jesus and Mary Chain
- It’s a good thing – That Petrol Emotion
- Bigmouth strikes again – The Smiths
- Greetings to the new brunette – Billy Bragg
- It’s the end of the world as we know it (and I feel fine) – R.E.M.
- Could you be the one? – Husker Du
- Fisherman’s blues – The Waterboys
- Fool’s gold – The Stone Roses
- Loaded – Primal Scream
- The wagon – Dinosaur Jr.
- Unfinished sympathy – Massive Attack
- Come as you are – Nirvana
- Dress – PJ Harvey
- Remedy – The Black Crowes
- Slow emotion replay – The The
- Cherub rock – Smashing Pumpkins
- Gentlemen – Afghan Whigs
- Sabotage – Beastie Boys
- Live forever – Oasis
- Glory box – Portishead
- Just when you’re thinkin’ things over – The Charlatans
- A design for life – Manic Street Preachers
- I will survive – Cake
- Bittersweet symphony – The Verve
- I am the black gold of the sun – Nuyorican Soul
- This is hardcore – Pulp
- New York, New York – Ryan Adams
- Jesus, etc. – Wilco
- Wake up – Arcade Fire
- Black and white town – Doves
- First day of my life – Bright Eyes
- All my friends – LCD Soundsystem
- Video killed the radio star – Buggles (Bonus Track)
- What I am? – Edie Brickell and The New Bohemians (Bonus Track – Spazio Cipo)
What a long strange trip it’s been…
Another BIG thank you to JC, l’inventore dei 45 45s at 45, che ha pubblicato sul suo blog The Vinyl Villain un post di imbarazzante apprezzamento: http://www.thevinylvillain.blogspot.it/2012/12/45-45s-at-45-italian-style.html
La sua storica lista del 2008 si trova, per le posizioni dalla 11 alla 45 (ordine non cronologico), qui: http://thevinylvillain.blogspot.co.uk/2008/04/45-45s-at-45-number-11.html
…mentre i post delle prime 10 posizioni cominciano qui (e proseguono consecutivamente): http://thevinylvillain.blogspot.co.uk/2008/06/45-45s-at-45-number-10.html
E’ stato bello essere il n.2 di questo gioco… speriamo arrivi presto, da qualche parte nel mondo, il n.3…!
E poi, Merry Christmas… Qui ci vuole una B-side d’epoca.
quali sono le regole del gioco?
Ciao Blue, le regole sono nel primo post di questa serie, quello di My Sharona:
1.Un singolo solo per ogni artista selezionato.
2.Il concetto di 45s non è ristretto ai dischi in vinile che giravano a 45 giri al minuto, ma si estende al concetto di canzoni pubblicate come “singolo”, in qualunque formato.
3.Niente musica italiana.
4.Nessuna classifica, ordine cronologico.
5.La regola più difficile. Non sono i miei singoli preferiti di ogni tempo, ma rigorosamente solo i singoli di dischi che ho acquistato o almeno ascoltato nell’anno in cui sono usciti. E perciò nulla di antecedente al 1979.
Queste sono state le mie, leggermente diverse da quelle di The Vinyl Villain.
Tu per esempio per giocare dovresti cambiare la n.0: to be 45!
Però per una serie 45 45s at 50something by Blue Bottazzi, il tuo blog lo rimetterei tra i preferiti…